Che cosa è Bitcoin?
Il Bitcoin è un innovativo sistema distribuito per la trasmissione di valore in modo sicuro ed economico. Per scoprine di più e comprenderne vantaggi e funzionamento potete trovare maggiori informazioni su https://bitcoin.org/it/.
Come acquisto bitcoin?
Puoi convertire il tuo denaro in bitcoin in diversi modi:
- aprendo e verificando un conto su uno dei vari Exchange presenti online che permettono di acquistare e vendere al prezzo di mercato;
- tramite siti online che mettono in comunicazione compratori e venditori diretti senza chiedere verifiche;
- scambiando direttamente con altre persone ad un prezzo concordato dalle parti.
Dove posso usare Bitcoin attualmente?
Anche se per il momento la maggior parte di attività che accetta bitcoin come forma di pagamento è costituita da attività online, cresce di giorno in giorno il numero di attività reali in cui si possono effettuare acquisti tramite bitcoin, potete trovarle tutte su http://coinmap.org/, sull’app mobile http://quibitcoin.it/ oppure sull'applicazione BitcoinMap disponibile sul play store
Come e quando nasce il CCN Italia?
A dicembre 2014 nasce il College Cryptocurrency Network Italia ispirandosi al già famoso network omonimo statunitense, nato ad inizio 2014 dall’unione dei “Bitcoin Club” delle università di Stanford, MIT e University of Michigan. L’organizzazione è già presente in numerose città italiane sia del nord che del sud ed agisce sul territorio tramite la creazione di club locali in ogni università, coordinati e sempre in contatto con gli organi direttivi a livello nazionale.
Il CCN Italia e in costate contatto e collaborazione con gli altri CCN presenti in tutto il mondo.
Quali scopi si prefigge il CCN Italia?
Il fine principale de CCN Italia è quello di diffondere la conoscenza del Bitcoin e delle altre criptovalute nel nostro paese tra i giovani universitari, la categoria di persone più adatta a recepire il potenziale innovativo di questa nuova tecnologia e a diffonderlo in futuro a livello istituzionale, politico ed economico.
Per fare ciò il CCN vuole pubblicizzare, organizzare eventi informativi e offrire consulenza a chiunque voglia entrare a far parte del mondo Bitcoin. Un mondo alla cui espansione e ascesa il CCN vuole contribuire.
Quali sono i vantaggi del far parte del CCN?
Ovviamente il far parte del CCN porta a vantaggi non solo per il gruppo ma anche per il singolo, infatti diventando membro del CCN potrai accedere ad un archivio di contenuti messi a disposizione dai membri per gli altri membri, entrare in contatto con vari esponenti del settore (anche a livello internazionale), ampliare il tuo bagaglio tecnico nel mondo delle criptovalute e ricevere supporto per lo sviluppo di progetti che possono arricchire il tuo CV.
Sviluppare una conoscenza specifica e creare una rete di contatti in un settore innovativo che è in crescita esponenziale in tutto il mondo, può sicuramente costituire un vantaggio significativo nel confrontarsi con un mercato del lavoro dinamico e competitivo come quello odierno.
Come entro nel CCN?
Se sei un universitario e sei interessato al mondo del Bitcoin o in particolare alla tecnologia Blockchain, è sufficiente compilare questo modulo, sarete contattati il prima possibile.
Ulteriori domande?
Qualora avessi ulteriori domande o volessi scoprire se ci sono già membri nella tua università puoi contattarci tramite il form presente sulla home page, o tramite email all'indirizzo [email protected]